Georg Friedrich Meier

Georg Friedrich Meier Studiò filosofia e teologia presso l'Università di Halle, dove fu allievo e successore di Alexander Gottlieb Baumgarten. Si interessò anche di argomenti di Estetica.

Viene considerato come uno dei fondatori dell'ermeneutica. A differenza della tradizione precedente che riservava l'ermeneutica a un'analisi su i testi scritti, Meier si riferisce all'ambito più generale del segno inteso come «mezzo tramite cui può venir conosciuta la realtà di un'altra cosa».

I segni vengono suddivisi in "naturali", quelli che Dio ha messo nel mondo, "arbitrari" e "artificiali" cioè quelli creati dall'arbitrio dell'uomo con il linguaggio. I primi sono perfetti, in quanto rispecchiano la perfezione divina e non presentano alcuna ambiguità poiché sono stati «prodott[i] dall'azione divina e quindi conseguenza della scelta più saggia e della migliore volontà», mentre quelli artificiali che l'uomo crea a suo arbitrio devono essere interpretati. L'ermeneutica allora è «la scienza delle regole che devono essere osservate qualora si voglia conoscere il senso sulla base del discorso, ed esporlo agli altri».

Meier affrontò anche il problema del pregiudizio (''Vorurteil'') nei suoi ''Beyträge zu der Lehre von den Vorurtheilen des menschlichen Geschlechts'' (''Contributi alla dottrina dei pregiudizi del genere umano'') dato per scontato che anche l'uomo istruito talora non riesce a identificare la verità mediante il ''Selbstdenken'' (letteralmente: "pensare da sé", cioè in maniera autonoma) e cade pertanto inevitabilmente nel pregiudizio. Pertanto,

da Wikipedia
Mostra 1 - 6 risultati di 6 ricerca 'Meier, Georg Friedrich', tempo di risposta: 0,04s Raffina i risultati
  1. 1
    Collocazione: AE 1A 18 *Mei/Anf -03
    Libro
  2. 2
    Collocazione: AE 1A 18 *Mei/Anf -02
    Libro
  3. 3
    Collocazione: AE 1A 18 *Mei/Anf -01
    Libro
  4. 4
    di Meier, Georg Friedrich
    Pubblicazione 1976
    Collocazione: AE 1A 18 *Mei/Anf
    Libro
  5. 5
    di Bergmann, Ernst
    Pubblicazione 1911
    Altri autori: “...Meier, Georg Friedrich...”
    Collocazione: AE 1B 18 *Ber/Beg
    Tesi Libro
  6. 6
    di Jakobson, Roman
    Pubblicazione 1974
    Altri autori: “...Meier, Georg Friedrich...”
    Collocazione: SP 3 *Jak/Auf
    Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email