Stendhal

Stendhal Amante dell'arte e appassionato dell'Italia, dove visse a lungo, esordì in letteratura nel 1815 con le biografie su Haydn, Mozart, Metastasio e Gioachino Rossini seguite nel 1817 da una ''Storia della pittura in Italia'' e dal libro di ricordi e d'impressioni su ''Roma, Napoli, Firenze'', di stampo romantico. Quest'ultimo fu firmato per la prima volta con lo pseudonimo di Stendhal, nome forse ispirato alla città tedesca di Stendal, dove nacque l'ammirato storico e critico d'arte Johann Joachim Winckelmann.

Celebrato per i romanzi ''Il rosso e il nero'' (1830), ''La Certosa di Parma'' (1839) e l'incompiuto ''Lucien Leuwen'', capolavori scritti in una prosa essenziale ma vertiginosa, che ricerca la verità psicologica dei personaggi, ha lasciato una lunga teoria di testi e abbozzi inconclusi, testimonianza della quantità di progetti concepiti ma non realizzati. Con Balzac, Dumas, Hugo, Flaubert, Maupassant e Zola, Stendhal è uno dei maggiori rappresentanti del romanzo francese del XIX secolo e anche uno dei primi e principali esponenti del realismo. I suoi protagonisti sono giovani romantici che aspirano alla felicità attraverso la realizzazione di sé, il desiderio della gloria e l'espansione di sentimenti d'amore appassionati. da Wikipedia
Mostra 41 - 49 risultati di 49 ricerca 'Stendhal', tempo di risposta: 0,03s Raffina i risultati
  1. 41
    di Stendhal
    Pubblicazione 1991
    Collocazione: TF Ste 2 *Ste/Rom-01
    Libro
  2. 42
    di Stendhal
    Pubblicazione 1993
    Collocazione: TF Ste 3 *Ste/Rac
    Libro
  3. 43
    di Stendhal
    Pubblicazione 1920
    Collocazione: TF Ste 3 *Ste/De
    Libro
  4. 44
    Articolo
  5. 45
    Articolo
  6. 46
    Articolo
  7. 47
    di Stendhal <1783-1842>
    Pubblicazione 1963
    Collocazione: TF Ste 3 *Ste/Ueb
    Libro
  8. 48
    Pubblicazione 1983
    Altri autori: “...Stendhal...”
    Collocazione: TF Ste 6 */Ste
    Libro
  9. 49
    Pubblicazione 1901
    Altri autori: “...Stendhal...”
    Collocazione: TF 0 EP 19 */Mor
    Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email