Jean-Paul Sartre

Nel 1964 fu insignito del Premio Nobel per la letteratura, che però rifiutò, motivando il rifiuto col fatto che solo a posteriori, dopo la morte, fosse possibile esprimere un giudizio sull'effettivo valore di un letterato. Nel 1945 aveva già rifiutato la Legion d'onore e, in seguito, la cattedra al Collège de France.

Sartre fu uno dei più importanti intellettuali del XX secolo, influente, amato e criticato al tempo stesso, e uno studioso le cui idee furono sempre ispirate a un pensiero politico orientato verso la sinistra internazionale (negli anni della guerra fredda sostenne talvolta le ragioni dell'allora Unione Sovietica, pur criticandone anche duramente la politica in diversi suoi scritti). Divise con Simone de Beauvoir - conosciuta nel 1929 all'École Normale Supérieure - la propria vita sentimentale e professionale, pur avendo entrambi altre relazioni contemporanee. Ebbe inoltre rapporti di collaborazione culturale con numerosi intellettuali contemporanei, come Albert Camus e Bertrand Russell, con cui fondò l'organizzazione per i diritti umani denominata ''Tribunale Russell-Sartre''.

Secondo Bernard-Henri Lévy, il teatro di Sartre colpisce ancora per i suoi testi, che contengono inquietanti profezie sulla crisi della civiltà occidentale capitalista e consumistica, e per la sua forza. Fu inoltre autore di romanzi e di importanti saggi. Sartre morì nel 1980 al culmine del suo successo di intellettuale "impegnato", quando ormai era diventato icona della gioventù ribelle e anticonformista del dopoguerra, in modo particolare della frazione maoista, di cui era diventato leader insieme a Pierre Victor (pseudonimo di Benny Lévy), passando dalla militanza nel Partito Comunista Francese a una posizione di indipendenza di tipo anarco-comunista, abbandonando sia il marxismo-leninismo sia le sue derivazioni. Si stima che al suo funerale presenziarono cinquantamila persone. È sepolto nel cimitero di Montparnasse a Parigi. da Wikipedia
Mostra 21 - 40 risultati di 81 ricerca 'Sartre, Jean-Paul', tempo di risposta: 0,04s Raffina i risultati
  1. 21
    Articolo
  2. 22
    di Sartre, Jean-Paul
    Pubblicazione 1965
    Collocazione: TF Sar 3 *Sar/Woe
    Libro
  3. 23
    di Sartre, Jean-Paul
    Pubblicazione 1955
    Collocazione: TF Sar 3 *Sar/Wid
    Libro
  4. 24
  5. 25
    Articolo
  6. 26
    Articolo
  7. 27
    Articolo
  8. 28
    Articolo
  9. 29
    Articolo
  10. 30
    Capitolo di libro
  11. 31
    di Sartre, Jean-Paul
    Pubblicazione 1982
    Collocazione: TF Sar 2 *Sar/Sit
    Libro
  12. 32
    di Sartre, Jean-Paul
    Pubblicazione 1947
    Collocazione: TF Sar 3 *Sar/Sit
    Libro
  13. 33
    Articolo
  14. 34
    Articolo
  15. 35
    di Sartre, Jean-Paul
    Pubblicazione 1967
    Collocazione: TF Sar 3 *Sar/mot
    Libro
  16. 36
    di Sartre, Jean-Paul
    Pubblicazione 1964
    Collocazione: TF Sar 3 *Sar/nau
    Libro
  17. 37
    di Sartre, Jean-Paul
    Pubblicazione 1964
    Collocazione: TF Sar 3 *Sar/mur
    Libro
  18. 38
    di Sartre, Jean-Paul
    Pubblicazione 1978
    Collocazione: TF Sar 3 *Sar/Idi-03
    Libro
  19. 39
    di Sartre, Jean-Paul
    Pubblicazione 1968
    Collocazione: TF Sar 3 *Sar/Por
    Libro
  20. 40
    di Sartre, Jean-Paul
    Pubblicazione 1971
    Collocazione: TF Sar 3 *Sar/Ima
    Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email