Jacques Derrida

Jacques Derrida Docente prima all'École normale supérieure, cofondatore del Collège international de philosophie e poi, fino alla morte, direttore degli studi (''directeur d'études'') presso l'École des hautes études en sciences sociales di Parigi, il suo nome è legato al concetto di decostruzione, che ebbe una forte influenza sul pensiero della seconda metà del Novecento, in ambiti disciplinari molto diversi dalla filosofia, come la linguistica, la critica letteraria, la teoria politica, la giurisprudenza, gli studi religiosi, la teoria dei media, l'antropologia, gli studi culturali, l'architettura (ispirando il movimento decostruttivista), gli studi postcoloniali, gli studi di genere e la psicoanalisi. La sua opera, che ebbe una diffusione globale, in particolare negli Stati Uniti e in Sudamerica, è solitamente associata al cosiddetto post-strutturalismo francese o al postmodernismo, benché Derrida non si sia mai riconosciuto in queste denominazioni.

Influenzato dalla fenomenologia di Edmund Husserl e dall'ontologia fondamentale di Martin Heidegger, il suo pensiero si concentrò inizialmente sui problemi epistemologici della filosofia francese degli anni sessanta, riguardanti lo statuto delle scienze umane, il contributo della psicoanalisi e della linguistica e il superamento dell'umanesimo. In seguito, a partire dagli anni ottanta e novanta, l'interrogazione di Derrida si rivolse a temi di carattere etico e politico, fra cui il cosmopolitismo, la natura della democrazia, i diritti umani e animali, l'idea di Europa e la crisi della sovranità. I suoi interventi lo resero una delle voci pubbliche più note nel panorama intellettuale europeo, al punto da essere più volte indicato come possibile vincitore del premio Nobel per la letteratura.

Il suo pensiero, esposto in uno stile difficile, è tuttora oggetto di notevoli controversie, polemiche e netti rifiuti soprattutto nel mondo della filosofia analitica anglosassone.. da Wikipedia
Mostra 41 - 60 risultati di 156 ricerca 'Derrida, Jacques', tempo di risposta: 0,05s Raffina i risultati
  1. 41
    Articolo
  2. 42
    di Derrida, Jacques
    Pubblicazione 2007
    Collocazione: PH 1 Derr 3 *Der/HC f
    Inhaltsverzeichnis
    Libro
  3. 43
    di Derrida, Jacques
    Pubblicazione 2011
    Collocazione: PH 1 Derr 3 *Der/Psy
    Inhaltsverzeichnis
    Libro
  4. 44
    di Derrida, Jacques
    Pubblicazione 1981
    Collocazione: PH 1 Derr 3 *Der/Spo
    Libro
  5. 45
    Articolo
  6. 46
    di Derrida, Jacques
    Pubblicazione 2018
    Collocazione: PH 1 Derr 3 *Der/Vor
    Inhaltstext
    Libro
  7. 47
    di Derrida, Jacques
    Pubblicazione 2016
    Collocazione: PH 1 Derr 3 *Der/Von
    Inhaltstext
    Libro
  8. 48
    di Derrida, Jacques
    Pubblicazione 2009
    Collocazione: PH 1 Derr 4 *Der/Pos
    Inhaltstext
    Libro
  9. 49
    di Derrida, Jacques
    Pubblicazione 2007
    Collocazione: PH 1 Nanc 6 *Der/Ber
    Libro
  10. 50
    Articolo
  11. 51
    Articolo
  12. 52
    Articolo
  13. 53
    di Derrida, Jacques
    Pubblicazione 2008
    Collocazione: AE 1E *Der/Wah
    Libro
  14. 54
    di Derrida, Jacques
    Pubblicazione 2005
    Collocazione: PH 1 Derr 4 *Der/Leb
    Inhaltsverzeichnis
    Libro
  15. 55
    di Derrida, Jacques
    Pubblicazione 2008
    Collocazione: PH 1 Derr 3 *Der/Sem-01
    Libro
  16. 56
    di Derrida, Jacques
    Pubblicazione 2017
    Collocazione: PH 1 Derr 3 *Der/Leb
    Inhaltsverzeichnis
    Libro
  17. 57
    di Derrida, Jacques
    Pubblicazione 2017
    Collocazione: PH 1 Derr 3 *Der/Tie-02
    Inhaltstext
    Libro
  18. 58
    di Derrida, Jacques
    Pubblicazione 1992
    Collocazione: PH 1 Derr 3 *Der/oth
    Libro
  19. 59
    Articolo
  20. 60
    di Derrida, Jacques
    Pubblicazione 1995
    Collocazione: PH 1 Derr 3 *Der/Dis
    Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email