Nikolaj Ostrovskij

Nikolaj Ostrovskij Nato a Viliia, nell'allora governatorato della Volinia, Ostrovskij fu esponente del realismo socialista, un movimento nato nell'Unione Sovietica negli anni '30, e militante nel Partito comunista sovietico. Rimase gravemente ferito il 19 agosto 1920 nel corso della guerra civile russa, cui partecipò come volontario. Successivamente, nel 1927, fu costretto a letto, non potendo più camminare a causa della progressione di una malattia spinale, probabilmente la spondilite anchilosante. L'anno successivo perse la vista a causa delle complicazioni dovute alla ferita riportata al fronte e al tifo che lo aveva colpito nel 1922. Nel 1935 pubblicò il libro autobiografico, anche se non narrato in prima persona, ''Kak zakaljalas´ stal´'' (trad. ''Come fu temprato l'acciaio'', 1945), considerato uno dei romanzi più importanti della letteratura comunista. Lasciò incompiuto un secondo romanzo (''Roždenie burej'', ossia ''Nascita della tempesta''). da Wikipedia
Mostra 1 - 2 risultati di 2 ricerca 'Ostrovskij, Nikolaj', tempo di risposta: 0,03s Raffina i risultati
  1. 1
    di Ostrovskij, Nikolaj
    Pubblicazione 1949
    Collocazione: TR Ost 2 *Ost/Rom
    Libro
  2. 2
    di Ostrovskij, Nikolaj
    Pubblicazione 1947
    Collocazione: TR Ost 3 *Ost/Kak
    Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email