Otto Brahm

Otto Brahm È stato uno dei fondatori e direttore dell'associazione teatrale ''Die Freie Bühne'', nata nel 1889 con l'obiettivo di incentivare la formazione di un teatro tedesco moderno e di sfidare le diffidenze del pubblico rinnovandone il gusto. Nel suo repertorio vennero accolti testi di giovani autori contemporanei come G. Hauptmann, H. Ibsen, A. Holz, E. Zola, A. Strindberg e L. Tolstoj, presentati secondo un nuovo stile di recitazione e ambientazione scenografica che conferirono alla scena, grazie ai molteplici riferimenti all'attualità, una funzione sociale. Nel 1890 Brahm divenne caporedattore della rivista omonima ''Freie Bühne für modernes Leben'', la quale nel corso degli anni mutò il suo nome in ''Neue deutsche Rundschau'' e infine ''Neue Rundschau''.

Brahm fu anche direttore del Deutsches Theater di Berlino (1894-1904), e del Lessingtheater (dal 1904 fino alla morte).

Fece esordire, nel 1889, con successo l'attrice Else Lehmann. da Wikipedia
Mostra 1 - 4 risultati di 4 ricerca 'Brahm, Otto', tempo di risposta: 0,03s Raffina i risultati
  1. 1
  2. 2
    di Brahm, Otto
    Pubblicazione 1964
    Collocazione: DT 3 ed 19 *Bra/Kri
    Libro
  3. 3
    di Brahm, Otto
    Pubblicazione 1961
    Collocazione: DT 3 ed 19 *Bra/The
    Libro
  4. 4
    di Brahm, Otto, Hauptmann, Gerhart
    Pubblicazione 1985
    Collocazione: DT 3 ed 19/20+ *Bra/Bri
    Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email